editoriale

Cogito ergo sum ergo WordPress

la rotonda parte 1 – questa amata/odiata rotonda

Da qualche anno a questa parte stiamo assistendo ad un proliferarsi maniacale di modifiche stradali. Siamo protagonisti del cambiamento del traffico e della strada e da buoni utenti adeguiamo il nostro comportamento in funzione di questo, ancor più se queste innovazioni rientrano nel grande insieme delle migliorie che ogni tanto ci regaliamo. Mi riferisco in particolar modo alle rotonde o rotatorie che agli incroci permettono una maggiore fluidità e scorrimento del traffico stradale. La mia attenzione, lo confesso fino a prima di scrivere il post, era dedicata alla fantasia con cui diversi utenti della strada son soliti interpretarne l’uso senza alcun criterio logico o buon senso. Perché fino a prima di scrivere il post ? Perché credevo fossero semplicemente degli idioti ed invece scopro, grazie alla bibbia digitale ( parlo ovviamente di Wikipedia ) che tutti i torti non li hanno. Si apprende appunto, leggendo su wiki, che la circolazione all’interno della rotatoria, al momento non è soggetta ad alcuna regolamentazione da parte del codice della strada nell’utilizzo ( ………quindi al buon senso ma ahimè, siamo in Italia, regno della creatività e dell’egoismo.. ) .

Continue reading »

La Regina delle 4 frecce

Il suo trono, in linea di massima, è un SUV , veicolo proporzionato alla sua voglia di apparire ed alla sua arroganza. Il valore di mercato è inversamente proporzionale alla sua capacità di guida. E’ facile notarla, anzi è quasi inevitabile, solitamente accostata in seconda o terza fila, in punti strategici per la circolazione quali : fermate degli autobus e strisce pedonali ma  il posto più ambito da codesta specie mammifera ( perchè definirla umana risulta quasi offensivo per gli umani ) è il parcheggio selvaggio magari anche di sbieco e contromano di fronte al portone della scuola in cui si appresta ad accompagnare la prole. A volte si ha come l’impressione che il suo obiettivo sia proprio voler impedire la circolazione stradale. Se dei precedenti tentativi nessuno riesce, rimane sempre la possibilità di dar fastidio ostruendo in qualche modo la visuale a qualche segnaletica stradale o chiudendo qualche passo carrabile o addirittura impedendo la svolta in qualche strada che ha solo la sfortuna di esser poco praticata o secondaria.

Continue reading »

caro guidatore al telefonino

E’ una sottospecie ( molto molto sotto e poco specie ) di guidatore. E’ solito conversare al telefonino mentre è alla guida, si gongola nel disprezzo che mostra verso la propria vita ( e sinceramente non me ne frega più di tanto ) e quella altrui ( questo mi interessa un po’ di più se in quell’ “altrui” ci sono coinvolto ) .

Continue reading »

primo articolo

Questo vorrebbe essere il primo articolo della categoria ed in un certo qual modo li dovrebbe rap/presentare tutti. Mi limito a descrivere ciò che sarà ; una valvola di sfogo, come detto in precedenza. Una descrizione tragicomica di quello che a mio avviso ( almeno per la mia generazione ) è l’ambiente “naturale” ( artificiale sarebbe più corretto ) in cui nasciamo, soprav/viviamo e a volte con meno responsabilità di quella necessaria, procreiamo. Uno scorcio di luce, una pausa riflessiva, un attimo di meditazione per aiutarmi a rispondermi sui quesiti della vita e dell’esistenza….. ma ora basta, non ho tempo per le cose serie, DEVO DIVERTIRMI !!!!

Just for fun

 

Ciao

editoriale © 2011. Theme Squared created by Rodrigo Ghedin.