editoriale

Cogito ergo sum ergo WordPress

Albert ha detto :

“Scopo di ogni attività dell’intelletto è di ridurre il mistero a qualcosa di comprensibile.”
“Tutti sanno che una cosa è impossibile finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.”
“La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti!”
(Parlando della bomba atomica) “Se solo l’avessi saputo, avrei fatto l’orologiaio.”
“Ad ogni sistema autocratico fondato sulla violenza fa sempre seguito la decadenza, perché la violenza attrae inevitabilmente. Il tempo ha dimostrato che a dei tiranni illustri succedono sempre dei mascalzoni.”
“Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se l’avessero, allora non si riferirebbero alla realtà.”

Continue reading »

oggi

“Ieri è storia.

Domani è un mistero.

E oggi? Oggi è un regalo.

È per questo che lo chiamiamo presente”

 

Babatunde Olatunji

Il tamarro di RVB Sport

L’altro pomeriggio, appresa la notizia dei megasconti da RVB Sport, mi ci fiondo. E’ vero, muovendomi in scooter posso permettermi parcheggi artistici ma con scrupoloso riguardo per la circolazione, per chi è già parcheggiato e per chi parcheggierà ( mosso unicamente, lo dico con tutta sincerità, dal puro istinto di conservazione del mio bene, non perché io sia altruista ), ma questa volta non ho sfoderato nessun Art Attack.

Continue reading »

Alla scoperta della lampreda del Vara

Quest’oggi abbiamo partecipato ad un incontro faunistico con la Polizia Provinciale Sezione Faunistica con dimostrazioni tecniche di monitoraggio sulla Lampreda. Una particolare specie ittica ( con propri usi e costumi ) del fiume Vara. Insieme alla Polizia Provinciale ( e qui colgo l’occasione per ringraziarli ) ci siamo recati sulla sponda del fiume con gli appositi strumenti che rendono innocua la cattura dell’animale in oggetto. Abbiamo appreso con attenzione tutte le nozioni che i due agenti son stati gentili nel fornirci, facendoci anche partecipi della cattura, visione e successivo rilascio della lampreda. Terminato il rendez-vous con la PP, ci siamo avventurati per la nostra escursione, ovvero il segmento da Padivarma a Beverino passando dalla storica “via dei tedeschi”. Un percorso al riparo nella macchia mediterranea particolarmente indicato per chi cerca il fresco nelle aride giornate estive ( un’ ottima alternativa al mare per chi ha voglia di sgranchirsi un po le gambe ). Non contenti e mossi dalla curiosità, al termine del tratto indicato, io, Luciano ( compagno di scampagnate domenicali ) e Andrea, gran maestro Trekking, abbiamo fatto rotta per il castello di Beverino. Abbiamo scoperto alcuni “punti di ristoro”, ovvero delle fontanelle o sorgenti d’ acqua e che del castello è rimasto solo il nome. Per niente affranti o delusi sian tornati verso i rispettivi mezzi passando dal versante opposto da cui eravamo saliti, rivelatasi poi una scelta molto saggia vista la ripidità della stessa. …….acc…. stavo quasi dimenticando di annotare che fra le varie osservazioni non son mancati gli aironi .

Fra le foto ho documento il passaggio di quei bastardi che ho menzionato nel post precedente e su cui anche adesso non ho voglia di spendere alcun commento ; sarebero solo parolacce. Mi permetto di linkare dei video non miei su youtube a proposito della Lampreda :

http://www.youtube.com/watch?v=fL9VTJWluwc

http://www.youtube.com/watch?v=kq3FKvrpAkw

http://www.youtube.com/watch?v=9pJigSr6L0c

Visualizzazione ingrandita della mappa

passeggiata sul Magra

Oggi mi son regalato una passeggiata sul Magra. Aggregatomi all’escursione organizzata dalla CEA e dall’Ente Parco di MonteMarcello Magra, ci siam ritrovati alle 9:30 al parcheggio di località Bradiola. Il programma era : partenza da Bradiola appunto, per arrivare fino al Lago Pallodola, passando per Battifollo. Effettuati i convenevoli saluti e le dovute presentazioni procediamo per la nostra prima meta. Una zona al riparo dal sole proprio sulla sponda del fiume. Qui, il signor A. Poletti, rappresentante di Legambiente, ci ha spiegato come l’intervento dell’uomo nello sfruttare il fiume Magra abbia danneggiato il fiume stesso e tutto quello a esso legato. Le escavazioni degli anni 70/80 ( abbassando appunto il fondale ) e l’intervento umano nel modificare il corso del canale han fatto sì che il cuneo salino ad oggi, arrivi fino a 6 km dalla foce del fiume e a 7,5 nelle falde acquifere ( all’altezza di Fornola ) con il conseguente effetto di non poter più utilizzare quest’acqua per innaffiare o per uso domestico come si era soliti fare fino agli anni 70. Questo fenomeno è ancor più accentuato dalla modfica degli argini e dall’abbassamento del livello del fiume, con conseguenze dirette anche durante le esondazioni. Una testimonianza del fenomeno è l’arenarsi lungo il corso del fiume di arbusti provenienti da monte o notare che fino alla briglia di Arcola, il fiume risenta dell’ innalzarsi e abbassarsi della marea. Da oltre un ventennio, dopo moltissime lotte, si sta cercando di preservare quest’angolo di natura caratteristico se non unico per alcune specie animali ivi presenti e per gli spot suggestivi che offre, con notevoli risultati. La strada è ancora lunga e il lavoro da fare è molto ma si è respirata un’aria di ottimismo e spero che questo infonda maggior forza e coraggio a tutti gli operatori impegnati in questa impresa.

Picccola nota dolente : non voglio affrontare adesso l’argomento ma è necessario fare un appunto sulle discariche abusive ed improvvissate commesse da qualche bastardo le cui azioni spero siano frutto dell’inconsapevolezza .

Visualizzazione ingrandita della mappa

Ecco alcuni dei miei scatti :

…tratto da Pulp Fiction, tributo a Quentin Tarantino

LEGGI LA BIBBIA , BRETT ? E ALLORA ASCOLTA QUESTO PASSO CHE CONOSCO A MEMORIA, E’ PERFETTO PER L’OCCASIONE :

IL CAMMINO DELL’UOMO TIMORATO E’ MINACCIATO DA OGNI PARTE DALLE INIQUITA’ DEGLI ESSERI EGOISTI, E DALLA TIRANNIA DEGLI UOMINI MALVAGI. BENEDETTO SIA COLUI CHE NEL NOME DELLA CARITA’ E DELLA BUONA VOLONTA’, CONDUCE I DEBOLI ATTRAVERSO LA VALLE DELLE TENEBRE, PERCHE’ EGLI E’ IN VERITA’ IL PASTORE DI SUO FRATELLO E IL RICERCATORE DEI FIGLI SMARRITI. E LA MIA GIUSTIZIA CALERA’ SOPRA DI LORO CON GRANDISSIMA VENDETTA E FURIOSISSIMO SDEGNO SU COLORO CHE SI PROVERANNO AD AMMORBARE E INFINE A DISTRUGGERE  I MIEI FRATELLI. E TU SAPRAI CHE IL MIO NOME E’ QUELLO DEL SIGNORE , QUANDO FARO’ CALARE LA MIA VENDETTA SOPRA DI TE.”

                                                                                                                    EZECHIELE 25, 17

passeggiata tra Mangia e Cornice

Volevo approfittare di questo post per imparare a postare in WP una galleria di foto ma ci sto rinunciando, è più difficile di quanto pensassi…… o forse oggi non ho la predisposizione corretta….

OK OK OK, 10 minuti di yoga, e sono di nuovo in pista e mi sà tanto che ho esagerato con la meditazione perchè adesso devo scrivere altri 2 post …. devo imparare a domare questa mia creatività.

Continue reading »

esperimento #1

Stamane mi sono alzato con il pallino della scienza… aspettate che mi verso un bicchiere e ve lo racconto…..

In barba a milioni di scienziati, ricercatori e staff di dottori ed ingegneri competenti nei settori più disparati e senza un laboratorio adeguato per un fisico che si rispetti ( tipo quello di Brad Pitt suppongo ) ho condotto un esperimento. Ovviamente sarà necessario condurre esami più attenti in merito e magari su più tester al fine di rendere inconfutabile e disinteressato ma soprattutto prevedibile e ripetibile l’esito dell’esperimento. Le variabili da analizzare sono ancora tante e penso quindi che condurrò all’infinito questa ricerca senza chiedere compenso a nessuno o meriti speciali o sponsor di alcun genere, magari provo a detrarre le spese dal 730.

Continue reading »

La Regina delle 4 frecce

Il suo trono, in linea di massima, è un SUV , veicolo proporzionato alla sua voglia di apparire ed alla sua arroganza. Il valore di mercato è inversamente proporzionale alla sua capacità di guida. E’ facile notarla, anzi è quasi inevitabile, solitamente accostata in seconda o terza fila, in punti strategici per la circolazione quali : fermate degli autobus e strisce pedonali ma  il posto più ambito da codesta specie mammifera ( perchè definirla umana risulta quasi offensivo per gli umani ) è il parcheggio selvaggio magari anche di sbieco e contromano di fronte al portone della scuola in cui si appresta ad accompagnare la prole. A volte si ha come l’impressione che il suo obiettivo sia proprio voler impedire la circolazione stradale. Se dei precedenti tentativi nessuno riesce, rimane sempre la possibilità di dar fastidio ostruendo in qualche modo la visuale a qualche segnaletica stradale o chiudendo qualche passo carrabile o addirittura impedendo la svolta in qualche strada che ha solo la sfortuna di esser poco praticata o secondaria.

Continue reading »

caro guidatore al telefonino

E’ una sottospecie ( molto molto sotto e poco specie ) di guidatore. E’ solito conversare al telefonino mentre è alla guida, si gongola nel disprezzo che mostra verso la propria vita ( e sinceramente non me ne frega più di tanto ) e quella altrui ( questo mi interessa un po’ di più se in quell’ “altrui” ci sono coinvolto ) .

Continue reading »

editoriale © 2011. Theme Squared created by Rodrigo Ghedin.